San Marino

Notizie: L'attuale bandiera di San Marino fu adottata il 6 aprile 1862 ed è composta da due bande orizzontali di uguali dimensioni: quella superiore è bianca e quella inferiore è azzurra. Al centro della bandiera è presente lo stemma nazionale. Lo stemma mostra uno scudo (che presenta tre torri su tre vette) fiancheggiato da una ghirlanda. Sopra lo scudo è presente una corona e sotto è presente un nastro che reca la parola LIBERTAS (Libertà). La bandiera civile, stesse proporzioni (3:4), non ha lo stemma al centro, ed è composta solamente dalle bande orizzontali bianco-azzurre. Questa bandiera conobbe una diffusione particolare dopo una norma controversa emanata, che vietava l'uso dello stemma nazionale da parte dei civili. Una delibera successiva chiarì che la bandiera nazionale era quella di stato con lo stemma e poteva, pertanto, essere usata da chiunque. La bandiera civile viene esposta sui municipi dei castelli con impresso lo stemma civico al posto di quello nazionale. Il 22 luglio 2011 con una legge costituzionale divenuta operativa il 9 agosto, la Repubblica di San Marino ha regolamentato e fissato definitivamente l'uso, i colori e il disegno di stemma e bandiera annullando la legge del 1974. Le dimensioni, invece, rimangono di 3:4 ma viene data la possibilità di usare il più comune e standard 2:3 in ambito internazionale e nelle manifestazioni sportive.
![]() Stato: United Nations (New York) Data: 03/03/2007 Emissione: Bandiere e monete San Marino Dentelli: 13.5 x 13.5 |
---|